Fatturazione Elettronica Comune di Cittanova
Ultimo aggiornamento: 11 maggio 2024, 09:19
L'individuazione dell'ufficio destinatario della fattura elettronica avviene tramite l'utilizzo di un Codice Identificativo Univoco rilasciato dall'iPA (Indice delle Pubbliche Amministrazioni).
Nella tabella seguente sono riportati i dati essenziali da utilizzare nelle fatture elettroniche per gli uffici del Comune di Cittanova.
Nome dell’Ufficio |
Codice Univoco Ufficio |
Funzionario/Responsabile |
Settore Affari Generali Viale Aldo Moro n.1 89022 Cittanova P.IVA 00267230803 |
RKWROF |
Angela Giovinazzo |
Settore Economico-Finanziario Viale Aldo Moro n.1 89022 Cittanova P.IVA 00267230803 |
7XP6P8 |
Simona Abramo |
Settore Tecnico Piazza Croce 89022 Cittanova P.IVA 00267230803 |
57X5N6 |
Michele Politanò |
Settore Tributi Viale Aldo Moro n.1 89022 Cittanova P.IVA 00267230803 |
T6O4CP |
Oreste De Pietro |
Settore Socio - Culturale Viale Aldo Moro n.1 89022 Cittanova P.IVA 00267230803 |
QZ7EY8 |
Angelo Gallo |
Settore Vigilanza Via Pisacane 89022 Cittanova P.IVA 00267230803 |
FDH7AX |
Salvatore Ielasi |
La FatturaPA è un documento elettronico in formato XML la cui autenticità è garantita tramite l'apposizione della firma elettronica qualificata di chi emette fattura.
Le fatture elettroniche emesse verso la PA, dovranno riportare obbligatoriamente:
Il codice identificativo di gara (CIG), tranne i casi di esclusione dall'obbligo di tracciabilità di cui alla Legge n. 136 del 13 agosto 2010;
Il codice unico di progetto (CUP), in caso di fatture relative a opere pubbliche.
Le Amministrazioni non potranno procedere al pagamento delle fatture elettroniche che non riportano i codici CIG e CUP, quest'ultimo ove previsto.
Informazioni dettagliate sulla fatturazione elettronica verso la Pubblica Amministrazione possono essere trovate sul sito www.fatturapa.gov.it